• Chi Siamo
    • Spazio Teatrale San Biagio
    • blog
  • Trasparenza
  • Produzioni
    • …da sanda Bbastijene a sanda Lucijje… (1999)
    • Big Cellula!
    • Christian tra la Ci e la Erre
    • dietro il sole, la Giulietta di Shakespeare in studio (2007)
    • Il lavoro che resta (2009)
    • Isole
    • La guerra nel cuore
    • Sarà Mimì: i giorni, le canzoni
    • SEGRE. Come il fiume
    • Stinko, Ginetta e la moto rubata
    • Mille papaveri rossi (2003)
    • inQuiete, le parole (2004)
    • sii gentile, abbi coraggio – per Anna Frank
      • anna frank
      • foto anna frank
    • #361 (senza titolo)
    • A ‘mmare – Storia di due pescatori (1997)
  • Laboratori
  • Stagione di Prosa
  • Teatro in educazione
  • contatti


“Terra di Racconti” a Fiumicello

Posted by: Antonio Tucci    Tags:      Posted date:  Agosto 9, 2015  |  No comment

TERRA DI RACCONTI 2015...Il Teatro del Krak torna a proporre a Fiumicello (Ud) per il quinto anno consecutivo il progetto di narrazione teatrale Terra di Racconti. Dal 26 luglio al 3 agosto  gli attori della filodrammatica “Amis Furlans”, guidati da Antonio Tucci e Desy Gialuz, incontreranno gli anziani di Fiumicello per conoscere le loro storie e gli antichi canti di lavoro. Nelle sere del 26, 28 luglio e 3 agosto le storie, rielaborate e montate teatralmente, saranno restituite in forma di spettacolo. Come davanti a uno specchio, in piazza e nei cortili, di nuovo insieme ai protagonisti delle storie, in ruoli invertiti. Promosso dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Fiumicello, Terra di Racconti muove lungo un binario parallelo: da una parte l’incontro con un patrimonio di memoria e la sua valorizzazione attraverso la forma teatrale; dall’altra, la possibilità di un’esperienza formativa per giovani attori che, attraverso il contatto diretto con la parola viva della narrazione, possono affinare diverse tecniche recitative e possono sperimentare un teatro che non nasce dalla pagina di un autore ma dal vissuto. Ancora l’idea è quella di portare il teatro fuori dai luoghi abituali e portarlo là dove non è mai arrivato, un teatro che nasce da uno scambio reattivo di linguaggi: l’ uno fatto di dialetti, di modi e gesti propri di una cultura orale antica e ancora viva, l’ altro – quello del teatro – fatto di segni, di sintesi, improntato alla trasformazione, proveniente da una tradizione altrettanto antica ma costantemente impegnato nello sforzo di aderire e di interpretare la “modernità”. Terra di Racconti è soprattutto un’occasione d’incontro e l’opportunità di lavorare su un comune contenuto poetico; entrare nelle pieghe armoniche o, forse più frequentemente, contraddittorie delle nostre terre, di confrontare il passato e il presente, di sperimentare un teatro fra memoria e alchimia. Riaprire le frontiere della relazione attraverso il piacere di raccontare; scoprire che la propria storia merita un ascolto ed è quindi un valore.

About the author
Antonio Tucci




Wanna say something?





  Cancel Reply



TEATRO DEL KRAK 
VIA FRANCESCO PAOLO CESPA, 60 – 66026 ORTONA (CHIETI)
 PARTITA IVA 01763640693
- WEBSITE BY MARIO CAVUTO | DESIGNSCAPES.IT -