• Chi Siamo
    • Spazio Teatrale San Biagio
    • blog
  • Trasparenza
  • Produzioni
    • …da sanda Bbastijene a sanda Lucijje… (1999)
    • Big Cellula!
    • Christian tra la Ci e la Erre
    • dietro il sole, la Giulietta di Shakespeare in studio (2007)
    • Il lavoro che resta (2009)
    • Isole
    • La guerra nel cuore
    • Sarà Mimì: i giorni, le canzoni
    • SEGRE. Come il fiume
    • Stinko, Ginetta e la moto rubata
    • Mille papaveri rossi (2003)
    • inQuiete, le parole (2004)
    • sii gentile, abbi coraggio – per Anna Frank
      • anna frank
      • foto anna frank
    • #361 (senza titolo)
    • A ‘mmare – Storia di due pescatori (1997)
  • Laboratori
  • Stagione di Prosa
  • Teatro in educazione
  • contatti


Con “In fondo agli occhi” si chiude la Stagione del Tosti

Posted by: Antonio Tucci    Tags:      Posted date:  Luglio 1, 2015  |  No comment

Tommaso-le-Pera-4

 Compagnia Berardi Casolari
  IN FONDO AGLI OCCHI
  di Gianfranco Berardi e Gabriella Casolari
  regia: César Brie

  Teatro Tosti Ortona 

  martedi 24 marzo ore 21.15

 

 

Ultimo appuntamento della Stagione di Prosa del Tosti di Ortona martedì 24 marzo alle ore 21.15 con In fondo agli occhi della compagnia Casolari Berardi e la regia del maestro argentino César Brie. Lo spettacolo, esempio della nuova drammaturgia italiana, mescola note autobiografiche e illuminazioni di “profeti ubriachi” nei bar per disegnare un vivido affresco del Belpaese attraverso le voci dissonanti di una donna, amareggiata e delusa, abbandonata dal suo uomo e del suo socio-amante, novello Tiresia (non vedente come l’omonimo indovino del mito). Fotografia dell’Italia di oggi, nel tempo sospeso dei piccoli paesi in cui sogni e ambizioni si infrangono nell’impossibilità del cambiamento, mentre si avvertono sempre più forti i segni della crisi economica e morale, in un deserto emotivo, di solitudini che si sfiorano senza mai incontrarsi, egoismi inconsapevoli nutriti dalla paura, “In fondo agli occhi” propone un’analisi spietata del mondo contemporaneo, tra la decadenza dell’Occidente e l’assenza di prospettive future. Accorta la regia di César Brie che ha costruito una griglia solida e piena di ritmo, in cui i due attori si muovono tra fermi immagine e virate improvvise. Uno spettacolo spiazzante all’inizio, crudo, un pugno in un occhio. Poetico e ironico nel suo dipanarsi, con qualche vena di realismo magico che si tiene alla larga da derive melense.

BIGLIETTO UNICO euro 5,00
Punto Vendita
Botteghino del Teatro Tosti
info e prenotazioni 328.1029053
direzione artistica 328.3359096

About the author
Antonio Tucci




Wanna say something?





  Cancel Reply



TEATRO DEL KRAK 
VIA FRANCESCO PAOLO CESPA, 60 – 66026 ORTONA (CHIETI)
 PARTITA IVA 01763640693
- WEBSITE BY MARIO CAVUTO | DESIGNSCAPES.IT -