• Chi Siamo
    • Spazio Teatrale San Biagio
    • blog
  • Trasparenza
  • Produzioni
    • …da sanda Bbastijene a sanda Lucijje… (1999)
    • Big Cellula!
    • Christian tra la Ci e la Erre
    • dietro il sole, la Giulietta di Shakespeare in studio (2007)
    • Il lavoro che resta (2009)
    • Isole
    • La guerra nel cuore
    • Sarà Mimì: i giorni, le canzoni
    • SEGRE. Come il fiume
    • Stinko, Ginetta e la moto rubata
    • Mille papaveri rossi (2003)
    • inQuiete, le parole (2004)
    • sii gentile, abbi coraggio – per Anna Frank
      • anna frank
      • foto anna frank
    • #361 (senza titolo)
    • A ‘mmare – Storia di due pescatori (1997)
  • Laboratori
  • Stagione di Prosa
  • Teatro in educazione
  • contatti


Thanks for vaselina al Tosti per Respiri di Scena

Posted by: Antonio Tucci    Tags:      Posted date:  Marzo 4, 2015  |  No comment

10869860_618416698284230_6838680760036703705_omartedi 24 febbraio ore 21.15
Thanks for vaselina

Carrozzeria Ofeo

drammaturgia: Gabriele Di Luca
regia: Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi
con Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Beatrice Schiros, 
Alessandro Tedeschi, Francesca Turrini
coproduzione Carrozzeria Orfeo, Fondazione Pontedera Teatro
 

 

 

 

 

Teatro Tosti / Stagione di Prosa 2014-2015

BIGLIETTO UNICO euro 5,00
 
Punto Vendita
Botteghino del Teatro Tosti
info e prenotazioni 328.1029053
 
E’ possibile acquistare il biglietto dello spettacolo a Chieti presso la Libreria De Luca
 
direzione artistica 328.3359096

Sembrava che in materia di linguaggi volgari e grotteschi, farse devastanti e un po‟ tenere, e malvagità brutali ma pure tragicomiche, la scena contemporanea fosse debitrice solo ad autori (importati da noi) di area britannica e irlandese come Martin McDonagh, Mark O‟Rowe, Robert Farquhar o Owen McCafferty, con un pensiero grato al nonsense nero dell‟antesignano Joe Orton, e a contributi per esempio del cinema di Almodóvar o Loach. Ora il richiamo a una società o comunità semiviolenta, marginale, abusiva, non ortodossa e tuttavia umana e risibile si fa strada anche da noi, stando al quadro estremistico e buffo che la Compagnia Carrozzeria Orfeo, nata nel 2007, già artefice di un buon trittico su nuovi vizi e dipendenze, compendia nel lavoro Thanks for Vaselina, sottotitolo „dedicato a tutti i familiari delle vittime e a tutte le vittime dei familiari”, spettacolo coprodotto da Pontedera Teatro e battezzato al Festival Internazionale di Andria Castel dei Mondi […] La drammaturgia di Gabriele Di Luca dà luogo a una scrittura aspra, infame e volutamente banale che suscita uno strano umorismo da soap. […] Questi qui sono la Carrozzeria Orfeo, ruvidi come la manualità d‟una officina, genuini come una proiezione mitica.

Rodolfo Di Giammarco, la Repubblica

About the author
Antonio Tucci




Wanna say something?





  Cancel Reply



TEATRO DEL KRAK 
VIA FRANCESCO PAOLO CESPA, 60 – 66026 ORTONA (CHIETI)
 PARTITA IVA 01763640693
- WEBSITE BY MARIO CAVUTO | DESIGNSCAPES.IT -