• Chi Siamo
    • Spazio Teatrale San Biagio
    • blog
  • Trasparenza
  • Produzioni
    • …da sanda Bbastijene a sanda Lucijje… (1999)
    • Big Cellula!
    • Christian tra la Ci e la Erre
    • dietro il sole, la Giulietta di Shakespeare in studio (2007)
    • Il lavoro che resta (2009)
    • Isole
    • La guerra nel cuore
    • Sarà Mimì: i giorni, le canzoni
    • SEGRE. Come il fiume
    • Stinko, Ginetta e la moto rubata
    • Mille papaveri rossi (2003)
    • inQuiete, le parole (2004)
    • sii gentile, abbi coraggio – per Anna Frank
      • anna frank
      • foto anna frank
    • #361 (senza titolo)
    • A ‘mmare – Storia di due pescatori (1997)
  • Laboratori
  • Stagione di Prosa
  • Teatro in educazione
  • contatti


DESY GIALUZ PER LA VIVASCENA DEDICATO AL GIOVANE TEATRO ITALIANO

Posted by: Antonio Tucci    Tags:      Posted date:  Febbraio 6, 2015  |  No comment

terre di racconti 3 foto 388Di tutti i viaggi con Desy Gialuz al San Biagio domenica 23 novembre alle 18.00 per il secondo appuntamento della VivaScena dedicato al giovane teatro italiano. 

Il costo del biglietto è di euro 5,00 e l’ingresso è riservato ai soli soci del Teatro del Krak (è possibile iscriversi prima di ogni spettacolo). Si consiglia la prenotazione al 328.3882878.

“…questo viaggio è stato davvero pesante! Ma quanto pesano i viaggi? Esiste forse una misura specifica? Un chilo? O forse due? Beh, diciamo un chologrammo di nostalgia, mezzo chilogrammo di solitudine e altro mezzo di speranza..  Dipende dal viaggio: il nostro cuore racchiude il suo peso, facendosi bilancia del nostro sentire. Ci sono viaggi che possono pesare addirittura undici chili! Dipende dal viaggio, non dalla sua durata. Le variabili sono tante… certo, anche la distanza! Qualche metro, decine o centinaia di chilometri, mari e maree da navigare, terre da attraversare, burroni da saltare, gradini da salire e porte da aprire.  Andare semplicemente da un punto a un altro. Partire soli per trovare qualcuno? Partire insieme per poi trovarsi soli? Vivere un viaggio nell’attesa di sapere se qualcuno è ancora vivo?…”

Parole che diventano sensazioni, ricordi che si aprono in immagini. Voci di uomini e donne che riecheggiano in uno spazio vuoto, dove un solo corpo diventa memoria concreta e portavoce di esperienze vissute per attingere, in un attimo, alla memoria di tutti i viaggi. Si presenta così questo monologo teatrale nato dalla collaborazione di Desy Gialuz e Caterina Di Fant, due attrici friulane accomunate da uno stesso spirito di ricerca verso un linguaggio artistico che sia ponte tra culture e realtà diverse.

About the author
Antonio Tucci




Wanna say something?





  Cancel Reply



TEATRO DEL KRAK 
VIA FRANCESCO PAOLO CESPA, 60 – 66026 ORTONA (CHIETI)
 PARTITA IVA 01763640693
- WEBSITE BY MARIO CAVUTO | DESIGNSCAPES.IT -